L’associazione

dallo statuto dell’associazione

Articolo 3

 

Finalità dell’associazione è la creazione di uno spazio educativo libertario e antiautoritario, artistico, ludico-espressivo per bambini/e, giovani e adulti ( persone grandi e piccole ) dove arte, natura e incontro e condivisione favoriscano una crescita armonica e serena e un buon equilibrio psicofisico e dove le scelte filosofiche, economiche e operative vadano nella direzione di uno stile di vita equo, solidale, sobrio e felice.

A tal fine l’associazione intende dare vita a un  laboratorio di educazione e arte, bottega e fucina, luogo aperto, dove venga riconosciuto il diritto alla propria espressione inserita in un intreccio dinamico e mobile con il mondo e la natura nella sua complessità culturale, sociale e simbolica: un laboratorio permanente che bambini e adulti possano abitare e dove la relazione fra le persone grandi e piccole sia basata sull’ascolto e il rispetto reciproci.

Intende, perciò, porre l’attenzione su uno stile di vita consapevole che permetta di sviluppare forme del pensiero volte a vedere e comprendere nessi, assonanze e dissonanze, che consentano prospettive e punti di vista molteplici per la gestione del reale, della relazione, della propria esistenza.

 

Lo scopo dell’Associazione ha  le sue radici nella ricerca sulle pratiche volte all’equilibrio psicofisico, le esperienze artistiche e di vita comunitaria sviluppatesi nell’Associazione Il Volo e maturate nel progetto Merzbau.

L’Associazione, nel proprio operare, riceve ispirazione e impulso dalle esperienze di educazione libertaria vive e attive in varie parti del mondo, ed è inserita nella rete per l’educazione libertaria italiana.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.